Elezioni Regione Campania 2015

Intervista Sonia RitondaleIntervista Sonia Ritondalesonia-copertina2

Sono candidata alle Elezioni Regionali della Campania del 2015. Candidarsi alle elezioni regionali non è stata una scelta facile e nemmeno naturale, considerato questo periodo veramente difficile che stiamo vivendo.

Immagino che questa possa essere una sorpresa per molti!
Ma la mia professione di medico pediatra mi porta ogni giorno a convivere con i problemi di chi soffre e la necessità di avere la lucidità di sapere individuare, anche nei casi più difficili, una soluzione.
Allo stesso modo, la mia passione per la fotografia si traduce nel tentativo di guardare il mondo attraverso un obiettivo, mettendoci tutta la partecipazione emotiva di cui sono capace. La fotografia mi ha insegnato a osservare la realtà con un occhio mai scontato, mai banale. Questo è avvenuto ad esempio a Scampia, fra le Vele, a Coroglio, fra il degrado di una bonifica in ritardo di decenni, nel degrado non umano di un campo ROM, ma anche “guardando” la Grande Bellezza della nostra Regione.

Avevo due possibilità: la prima era di respingere l’opportunità che mi veniva offerta. In questo modo avrei potuto solo continuare passivamente a guardare i problemi della nostra comunità, ma avrei perso il diritto di criticare e giudicare l’operato degli amministratori della Campania, provando così un forte senso di disagio.

Oppure, accettare la sfida e fornire tutta la mia energia e passione per la soluzione dei problemi della nostra magnifica Regione, che possiede ancora tantissime potenzialità di sviluppo.

Io credo che un medico che ami il proprio lavoro, dunque naturalmente votato alla risoluzione dei problemi, non può che scegliere la seconda possibilità. Eccomi!

8 risposte su “Elezioni Regione Campania 2015”

Cara Sonia, da gran tempo ci conosciamo – ahimè solo “di vista” : tu in veste di fotografa jazz, io in quella di “insignificante pezzetto di pubblico”, tanto “malato” di questa musica da esser sempre ovunque in prima fila ad ascoltare e godere. Grazie per aver fatto questa scelta, impegnativa utile e coraggiosa credo “come nessun’altra” , che io stesso non ho mai avuto il coraggio di fare poiché assolutamente persuaso di non averne nessuna delle tante qualità necessarie per riuscire (non ad essere eletto, ma ad essere utile alla mia gente in qualche modo, senza essere fagocitato dal sistema). Ecco perché ancor più apprezzo ed ammiro il tuo coraggio e ti auguro di tutto cuore di “riuscire”, non soltanto il 31, ma soprattutto….da li in poi !! Ciao, grande! !!!

Caro Angelo,non solo esponendosi, come oggi sto facendo io, ma anche indirettamente ,ognuno di noi puo’ portare il suo contributo per tentare di cambiare .l’importante e’ non rimanere mai fermi ,l’immobilismo non blocca le cose ma addirittura le fa arretrare ,rispetto ad un mondo che procede. A presto ,ancora sotto il palco…

Tutto bello quello che scrivi … e tutto bello quello che pubblichi quello su Facebook (ti conosco solo attraverso il social network) .. avevo una bella impressione della tua persona … ma tutto cade quando leggo che ti candidi alle elezioni regionali della campania per appoggiare uno come De Luca .. uno che se eletto, sarà sospeso immediatamente a causa della sua condanna in primo grado. Lo so .. sperate in un’assoluzione nel processo di secondo grado ma per come vedo io la politica un personaggio così non meriterebbe di essere appoggiato da una persona come credevo che tu fossi. Si vede che mi ero sbagliato. E’ vero che poi il peggio sta nei candidati delle liste che appoggiano De Luca una vera e propria Gomorra come ha denunciato Saviano. Come pensi di potere dare il tuo contributo a tutti i problemi che menzioni in questo post insieme a personaggi legati alla camorra e impelagati con problemi giudiziari … ?

Innanzitutto ti saluto.
In questi giorni sto conoscendo tante persone che sono come me candidate nella coalizione di centrosinistra. In particolare nella mia lista “De Luca Presidente” persone per bene, oneste, professionali. Il generale De Pascale, il prof. Raffa, l’imprenditore Mariano Giustino e potrei continuare. Certo poi ho letto di persone che per la loro storia, anche se non hanno condanne, io non voterei. Poi c’è De Luca. Una storia di comunista arrestato in passato per avere difeso i diritti dei lavoratori e che ha dimostrato di essere un grande amministratore locale. Vai a Salerno e paragonala a quello che era qualche lustro fa. Certo lui è un condannato per ” reato linguistico” (ha utilizzato il termine Project Manager anziché Coordinatore) . Quando Renzi (già dovrà essere il PdC a notificare l’ineleggibilità di De Luca) notificherà l’atto vedremo, ma se quello che è già successo a De Magistris oppure allo stesso De Luca nella veste di Sindaco di Salerno accadrà dopo pochi giorni si risolve il problema. Io credo che dobbiamo pensare a come salvare e rilanciare la Campania mentre il Paese sta uscendo dalla recessione. Un caro saluto Sonia

Ola bellissima Sonia sono Antonio,guarda il mondo come è piccolo;da decenni essendo stato folgorato dai Comboniani, mi interesso dei poveri, degli ultimi, degli invisibili. era questo il motivo per cui al FBF, con la mia vita anche professionale, cercavo sempre di risolvere in economia tutti i problemi di mia pertinenza . e sempre mi indignavo verso tutte le contraddizioni di quell’ambiente .da tempo seguo la causa De Luca e a Vincenzo ho consegnato materiale perché Lui potesse invertire la gravissima delinquenziale condotta dei manager delle ASL Campane con maggiore riguardo alla Napoli 2 Nord. ecco perché dobbiamo sensibilizzare tutte le persone oneste, la cittadinanza civile, che disdegna la mostruosa deriva campana. a causa della quale, in assoluto i POVERI SONO QUELLI CHE PAGANO UN PREZZO TROPPO ALTO. NON SI CURANO PIÙ, NON ACQUISTANO LE MEDICINE, SEMPRE PIÙ VENGONO MORTIFICATI NEL LORO SACROSANTO DIRITTO ALLA SALUTE, ALLA VITA.a Te bellissima ……..Compagna di idee, di viaggio e di ….prossima grande vittoria della civiltà in CAMPANIA un grande in bocca al………… CALDORO & co, ovvero da Cosentino a Giggino a Purpetta che ha lanciato ufficialmente Armandino, il cui motto sulle orme del uomo di cultura quale è Giggino è :ADESSO TOCCA A NOI
ad maioram semper .
un bacio Antonio Caruso

Ola bellissima Sonia sono Antonio,guarda il mondo come è piccolo;da decenni essendo stato folgorato dai Comboniani, mi interesso dei poveri, degli ultimi, degli invisibili. era questo il motivo per cui al FBF, con la mia vita anche professionale, cercavo sempre di risolvere in economia tutti i problemi di mia pertinenza . e sempre mi indignavo verso tutte le contraddizioni di quell’ambiente .da tempo seguo la causa De Luca e a Vincenzo ho consegnato materiale perché Lui potesse invertire la gravissima delinquenziale condotta dei manager delle ASL Campane con maggiore riguardo alla Napoli 2 Nord. ecco perché dobbiamo sensibilizzare tutte le persone oneste, la cittadinanza civile, che disdegna la mostruosa deriva campana. a causa della quale, in assoluto i POVERI SONO QUELLI CHE PAGANO UN PREZZO TROPPO ALTO. NON SI CURANO PIÙ, NON ACQUISTANO LE MEDICINE, SEMPRE PIÙ VENGONO MORTIFICATI NEL LORO SACROSANTO DIRITTO ALLA SALUTE, ALLA VITA.a Te bellissima ……..Compagna di idee, di viaggio e di ….prossima grande vittoria della civiltà in CAMPANIA un grande in bocca al………… CALDORO & co, ovvero da Cosentino a Giggino a Purpetta che ha lanciato ufficialmente Armandino, il cui motto sulle orme del uomo di cultura quale è Giggino è :ADESSO TOCCA A NOI
ad maioram semper .
un bacio Antonio Caruso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *